Il Rotary Club Roma Campidoglio è uno dei 95 club del Distretto 2080° ed è il primo Rotary Club nel Distretto 2080° fondato nell’anno del Centenario.
La storia del Rotary Club Roma Campidoglio inizia il 21 settembre 2004, quando il Consiglio Direttivo del Rotary Club Appia Antica, presieduto dal Prof. Luigi Apuzzo, approvava la designazione del proprio club a Rotary Club Padrino di un nuovo Club da costituire a Roma ipotizzando che l’incarico di Rappresentante Speciale del Governatore fosse assegnato all’Ing. Roberto Ivaldi. Dopo pochi giorni, il 30 settembre, il Governatore Prof. Lucio Artizzu esprimeva parere favorevole alla sponsorizzazione del nuovo Club, proposto con il nome “Paul Harris”, affidando però l’incarico di Rappresentante Speciale del Governatore all’Avv. Roberto Scambelluri in quanto Roberto Ivaldi era candidato, per poi esserne nominato, Governatore Distrettuale.
Il 2 novembre 2004 il Rotary International richiede la sostituzione del nome del Club “Paul Harris“ in quanto incompatibile con il manuale di procedura. Il nome del Club viene quindi cambiato con Roma Campidoglio, per sottolineare ancora di più il legame del club con la capitale.
Ed arriviamo al 9 novembre 2004, quando il Rotary International, a mezzo della Charta riprodotta qui in basso, ammette ufficialmente Il Rotary Club Roma Campidoglio come membro del Rotary International, con i diritti e privilegi derivanti da tale affiliazione.
Ad oggi, è rappresentato da 28 soci attivi nella zona di Roma EUR, tutti professioniste e professionisti in vari settori economici e imprenditoriali, sia a livello nazionale che internazionale. Il Club ha inoltre fondato il Rotaract Club "Roma Capitolino". Dalla sua fondazione, i Soci che si sono alternati come Presidenti del Club, con il supporto dei Soci che hanno formato i Comitati Direttivi, hanno operato secondo le linee guida Rotary di servizio e cooperazione in Italia e all’estero.
In questa prospettiva rientrano i progetti presenti e passati del Club a favore di Onlus/ONG italiane o in paesi in via di sviluppo. Per ulteriori informazioni sui nostri progetti e sulle nostre attività, visita l'area progetti e eventi o contattaci!
Il Rotary è il punto d’incontro in cui uomini e donne intraprendenti, amici, conoscenti, professionisti ed imprenditori si riuniscono per impegnarsi a risolvere i problemi più pressanti, scambiare idee, agire ed apportare cambiamenti positivi e duraturi nella comunità.
La nostra missione
Organigramma
Presidente: Tiziana Galloni
Past President: Tiziana Galloni
Vice Presidente: Giuseppe totaro
Segretario: Stefania Bastianelli
Tesoriere: Simona Caricasulo
Prefetto: Claudia Testa
Consiglieri: Rosalinda Bianchi, Antonio De Cuntis, Paola Macriì, massimo Nardinocchi, Rita Novelli, Emanuela Nuccitelli, Antonello Colangelo